Bilancia tecnica PS200/2000.R2 rispondente all’Art. 34, 2° comma e Art. 44 del regolamento per il Servizio Farmaceutico; R.D. 30 settembre 1938, n. 1706, come da tabella n. 6 della Farmacopea Ufficiale XII.
Per maggiori informazioni clicca sulla scheda prodotto per visualizzare caratteristiche e promozione in corso
MetroLogica cosa fornisce?
La nostra bilancia di precisione è stata sviluppata per soddisfare i requisiti della Farmacopea.
Metro.Logica ti orienta verso gli strumenti di misura più adatti all’attività da te svolta e all’utilizzo a cui saranno destinati.
Con l’esperienza maturata nella taratura Metro.Logica ha approfondito le conoscenze su pregi e peculiarità dei migliori marchi, direttamente sul campo.
L’acquisto di uno strumento di misura è solo il primo passo. Metro.Logica offre diversi servizi post-vendita e supporto, come formazione specifica, assistenza tecnica e taratura.
Qual’è il Decreto Legge che stabilisce l’obbligo d’acquisto di Apparecchi ed utensili in farmacia?
Tabella n. 6 Apparecchi ed utensili obbligatori in farmacia
Aggiornamento e correzione della XII edizione della Farmacopea Ufficiale pubblicato in data 16/03/2017
Art. 34, secondo comma e Art. 44 del regolamento per il servizio farmaceutico R.D. 30 Settembre 1938, n. 1706.
Quali farmacie sono obbligate a comprare la Bilancia tecnica da laboratorio Omologata?
Tutte le farmacie sono obbligate a possedere una Bilancia tecnica Omologata
Quali requisiti tecnico e legali deve avere la Bilancia di cui deve essere in possesso ciascuna Farmacia?
Lo strumento per pesare destinato all’uso in ambito farmaceutico deve essere provvisto di marcatura CE e marcatura metrologica supplementare, come prescritto dal D.lgs 83 del 19 maggio 2016.
Le bilance in uso in farmacia e provviste di marcatura metrologica supplementare devono essere controllate da laboratori abilitati all’esecuzione di verifiche periodiche come da D.M. 93 21 aprile 2017 con periodicità triennale.
I requisiti tecnici minimi della Bilancia devono essere:
– sensibilità al mg (divisione reale (d) della scala = 0,001g)
– portata di almeno 500 g o in alternativa due distinte bilance,l’una sensibile al mg (d = 0,001g) della portata di almeno 50 g e l’altra sensibile a 0,50g (d = 0,50g) della portata di almeno 2Kg.