I titolari dello strumento
e i loro obblighi

Con l’espressione Titolare dello Strumento, la Legge definisce chi usa gli strumenti di misura per determinare un corrispettivo, in entrata o in uscita, in un’attività di impresa in rapporto con terzi.

Le Camere di Commercio gesticono l’Elenco provinciale dei titolari dello strumento sulla base dei dati forniti dal Registro delle Imprese, dai Comuni o da altre amministrazioni pubbliche.

I titolari dello strumento devono:

  • garantire il corretto funzionamento dei loro strumenti;
  • conservare ogni documento riferito agli strumenti;
  • conservare il libretto metrologico;
  • mantenere l’integrità del bollino di verifica periodica e di ogni altro sigillo presente sullo strumento;
  • utilizzare solo strumenti conformi dal punto di vista metrologico.
Senza titolo-1-01

Riferimenti normativi

art.1 D.M. n° 93 del 21/04/2017

Organismo di valutazione della conformità: un organismo che svolge attività di valutazione della conformità, fra cui tarature, prove, certificazioni e ispezioni

metrolab-03

D.m. n.93 DEL 18/09/2017

“Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea” (Entrato il vigore dal 18/09/2017)

Consulta il documento