Tra le caratteristiche tecniche del tuo nuovo strumento di misura elettronico, o sulla sua confezione, hai notato un piccolo numero preceduto dalla dicitura “IP”. Ti trovi di fronte al valore numerico che certifica quanto è resistente il tuo prodotto a possibili danni esterni causati da acqua, polvere o urti con altri oggetti.
Il codice IP, Marchio Internazionale Protezione (a volte indicato anche come Marchio Protezione Ingresso) è il sistema introdotto dalla normativa UNI EN60529 8 per catalogare la resistenza di un involucro. Solitamente si presenta nella forma:
IPXXab
In cui il termine IP, è seguito da due cifre e due lettere opzionali.
La prima cifra individua la resistenza all’introduzione di particelle solide
1a Cifra |
Descrizione |
1 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 50 mm |
2 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 12 mm |
3 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 2.5 mm |
4 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 1mm |
5 |
Protezione da polveri |
6 |
Protezione forte da polveri |
La seconda classifica la resistenza del prodotto all’ingresso di liquidi
2a Cifra |
Descrizione |
1 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 50 mm |
2 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 12 mm |
3 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 2.5 mm |
4 |
Protezione da oggetti solidi maggiori di 1mm |
5 |
Protezione da polveri |
6 |
Protezione forte da polveri |
Le due lettere opzionali servono a delineare in maniera ancora più specifica il grado di resistenza dello strumento sotto determinate condizioni.
In particolare:
La prima lettera individua il livello di protezione dall’accesso umano.
1a Lettera |
Descrizione |
a |
Protezione dall’accesso con il dorso della mano |
b |
Protezione dall’accesso con un dito |
c |
Protezione dall’accesso con altro strumento |
d |
Protezione dall’accesso con altro strumento |
La seconda, certifica il grado di resistenza a particolari condizioni ambientali:
2a Lettera |
Descrizione |
h |
Resistenza ad alta tensione |
m |
Resistenza da effetti dannosi dell’acqua |
s |
Resistenza da effetti dannosi dell’acqua |
w |
Strumento adatto all’utilizzo in condizioni specificate |
Da quello che abbiamo detto, ti sembrerà subito evidente quanto sia importante interpretare il codice IP. Conoscerlo, ti aiuterà ad andare oltre le semplici descrizioni di “waterproof” o “resistente agli urti”, e di scegliere in modo efficiente il tuo perfetto compagno di lavoro.
Affidati a MetroLogica, per la tua attrezzatura. Prodotti di grandi marchi certificati IP a più livelli, per meglio venire incontro alle tue esigenze di misura, in qualunque circostanza tu ne abbia bisogno.